Autore: redazione

Tel

Archivio Arcivescovile di Pisa

Archivio Arcivescovile di Pisa Piazza Arcivescovado 56123 -Pisa Tel. 050-565518 Fax. 050-550600 L’archivio è stato recuperato nel novembre 2001. Responsabile dell’archivio è don Nieri.

Antiquarium di Archeologia Pisa

Antiquarium di Archeologia

Antiquarium di Archeologia Via Luigi Galvani, 2 – Pisa 050-2215257 050-2215665  Museo Universitario – Visitabile su richiesta (tel. Dipartimento di Scienze Archeologiche ). Ingresso gratuito. Visita su prenotazione. Chiusura sabato, domenica, festivi e mese...

In bicicletta verso la valle di Calci

In bicicletta verso la valle di Calci

In bicicletta verso la valle di Calci Da Pisa si imbocca la pista ciclabile lungo le spallette che seguono il corso dell’Arno in direzione est. Si costeggia la famosa e suggestiva Torre di Caprona...

In bicicletta a bocca d'Arno

In bicicletta a bocca d'Arno

In bicicletta a bocca d’Arno Da Pisa si imbocca il viale che porta a Marina di Pisa e che fiancheggia l’Arno, si abbandona il viale per visitare la splendida Basilica di San Piero a...

Balze di Volterra e Larderello

Balze di Volterra e Larderello

Balze di Volterra e Larderello Un’escursione per scoprire le meraviglie naturali della nostra terra accostandosi alla geologia ed alla geomorfologia, per capire l’origine delle forme del paesaggio e della conformazione geografica dei luoghi. Apprezzeremo...

Anello dei Tre Colli intorno a Pisa

Anello dei Tre Colli intorno a Pisa

Anello dei Tre Colli intorno a Pisa Questo percorso offre degli splendidi panorami e la maggior parte di esso è coperto da vegetazione. Passando in mezzo a castagneti si giunge alla Foce di Calci,...

Anello delle due fonti e frantoio di Buti

Anello delle due fonti e frantoio di Buti

Anello delle due fonti e frantoio di Buti Dal Paese di Buti, ubicato in una fresca e verdeggiante vallata, si percorre una strada asfaltata in mezzo agli ulivi che in breve diviene una carrareccia...

Le famose Balze

Le famose Balze

Accanto al paesaggio agricolo dei campi lavorati e ai caratteristici viali di cipressi la zona dell’Alta Val di Cecina è caratterizzata da manifestazioni erosive naturali (“calanchi” e “biancane”) favorite dai terreni argillosi che a...

Oasi WWF di Santa Luce

Oasi WWF di Santa Luce

Da Pisa, percorrendo la SS 206 in direzione sud, ci addentriamo nella zona delle Colline Pisane, caratterizzata dai dolci rilievi collinari tipici del paesaggio toscano. L’Oasi WWF di Santa Luce si estende su una...